La Nostra Storia nel Game Development
Dal 2018 formiamo sviluppatori JavaScript specializzati nella creazione di giochi mobile. Una passione che è diventata la nostra missione: trasformare curiosità e talento in competenze concrete.
Come Tutto È Iniziato
Nel 2018, mentre il mercato dei giochi mobile esplodeva, abbiamo notato un problema: molti aspiranti sviluppatori avevano idee brillanti ma mancava loro la formazione tecnica specifica per realizzarle.
Così è nata jenaloravix. Non volevamo essere l'ennesimo corso generico di programmazione. Volevamo creare qualcosa di diverso: un percorso che combinasse la solidità del JavaScript con le tecniche specifiche del game development mobile.
In questi anni abbiamo formato oltre 300 studenti, molti dei quali lavorano oggi in studi di sviluppo o hanno creato le proprie app di successo. E continuiamo a evolvere i nostri programmi seguendo le tendenze del mercato.
Chi Siamo Davvero
Un team di sviluppatori che hanno trasformato la propria esperienza sul campo in un metodo didattico concreto ed efficace.
Marco Ferretti
Direttore Tecnico
Sviluppatore JavaScript dal 2015, ha lavorato su oltre 20 giochi mobile pubblicati. Ha iniziato la sua carriera in una startup genovese e oggi guida il nostro team didattico con approccio pratico e diretto.
Il Nostro Approccio alla Formazione
-
Progetti Reali dal Primo Giorno
Non teoria astratta, ma giochi veri che gli studenti possono pubblicare e mostrare nel loro portfolio professionale.
-
Classi Piccole, Attenzione Personale
Massimo 12 studenti per corso. Ogni persona riceve feedback individuali e supporto mirato sui propri progetti.
-
Aggiornamento Continuo
Il mondo del game development cambia rapidamente. I nostri programmi si aggiornano ogni sei mesi basandosi su feedback del mercato.
Vuoi Sapere di Più Sul Nostro Metodo?
Scopri come trasformiamo la curiosità per i giochi in competenze JavaScript concrete e spendibili nel mercato del lavoro.
Esplora i Nostri Corsi